Logo it.nowadaytechnol.com
Microsoft 2023

FIX: SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION (3b)

Sommario:

FIX: SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION (3b)
FIX: SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION (3b)

Video: FIX: SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION (3b)

Video: FIX: SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION (3b)
Video: Код остановки SYSTEM SERVICE EXCEPTION в Windows 10 2023, Marzo
Anonim

Blue Screen of Death con il codice di errore SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION (3b) è il risultato di un'eccezione, che si verifica quando viene eseguita una routine che va dal codice non privilegiato a quello privilegiato. Questo errore è noto per essere collegato a un utilizzo eccessivo del pool di paging.

Questo errore BSOD può essere causato da un numero di cose, ma quelle più comunemente trovate sono RAM difettosa, RAM configurata in modo errato, GPU difettosa, problemi con l'antivirus o alcune combinazioni di RAM e CPU. Qualunque sia, c'è una soluzione e sarai in grado di utilizzare il tuo computer senza problemi.

Metodo 1: controlla la RAM

Opzione 1: RAM non funzionante

Questo messaggio di errore è più comunemente causato da una RAM difettosa o da una configurazione errata. Il primo passo per verificarlo è controllare se le chiavette RAM funzionano tutte. La maggior parte dei computer al giorno d'oggi, che si tratti di laptop o desktop, è dotata di più RAM stick. Se questo è il caso, uno di questi potrebbe essere andato male e ciò può comportare il suddetto BSOD. Quello che dovresti fare è avviare il sistema con ogni chiavetta RAM, una per una. Se uno di loro è difettoso, lo noterai immediatamente poiché il sistema non si avvia e saprai che devi cambiare quella chiavetta.

Opzione 2: i tempi o la frequenza non sono corretti

Ciò richiederà di accedere al BIOS del sistema, a cui è possibile accedere quando si accende il computer, subito prima dell'avvio di Windows. Guarda nella parte inferiore quando accendi il computer per vedere quali pulsanti sono necessari per accedere al BIOS: di solito sono ESC, F2, F12 o Backspace. Una volta dentro, dovresti trovare le impostazioni della tua RAM. Ogni BIOS è diverso, quindi dovresti seguire i pulsanti all'interno delle istruzioni: di solito ti diranno di usare la funzione ei tasti freccia sulla tastiera per navigare. Modificare la frequenza a 800 MHz o 1600 MHz, a seconda del sistema, può aiutare a risolvere questo problema. Si occuperà anche dei tempi della RAM.

Un'altra cosa da menzionare, se hai una CPU AMD Phenom II e una RAM DDR3 da 1600MHz, questa è nota per essere una combinazione che può causare problemi, specialmente se hai G. Skill RAM. Questo perché Phenom II è progettato per supportare fino a 1333 MHz di RAM DDR3 e lasciarlo alle impostazioni Auto può portare all'instabilità del sistema. Imposta la frequenza su 1333 MHz o inferiore per risolvere il problema e, se non aiuta, potresti dover acquistare nuova RAM.

Metodo 2: controlla la tua scheda video

È noto che i driver della scheda video causano numerosi problemi e i BSOD sono solo l'inizio. Guarda quando hai iniziato a ricevere questo errore. Hai effettuato l'aggiornamento del driver video in precedenza? Potrebbe essere questa la causa? Se hai aggiornato i driver, puoi provare a tornare a quelli precedenti. Questo potrebbe potenzialmente risolvere i tuoi problemi. A tale scopo, premere Inizio sulla tastiera e digita Gestore dispositivi. Apri il risultato e trova la tua scheda video espandendola Adattatori per display nell'elenco dei conducenti che hai di fronte. Fare clic con il tasto destro e seleziona Proprietà. Sotto il Driver scheda, dovresti vedere un'opzione per Torna indietro l'autista. Se è disattivato, significa che non l'hai aggiornato e questo non si applica a te. In caso contrario, selezionalo e consenti al sistema di tornare ai driver precedenti. Riavvia il sistema e verifica se l'errore persiste. In caso contrario, sei a posto. In tal caso, vai al passaggio successivo.

Se la soluzione precedente non ti è stata d'aiuto, puoi disinstallare completamente i driver e consentire a Windows di utilizzare quelli generici. Questo viene fatto da Gestore dispositivi di nuovo, solo questa volta, quando tu fare clic con il tasto destro la scheda video, selezionare Disinstalla invece di Proprietà. Segui la procedura guidata e riavvia il sistema, questo farà sì che Windows inizi a utilizzare i driver generici. Se, per qualsiasi motivo, non puoi farlo, puoi provare gli stessi passaggi da Modalità sicura. Per avviare Modalità sicura, stampa F8 o Maiusc + F8 prima dell'avvio di Windows e selezionare Modalità sicura dal menu di avvio. Procedi con la disinstallazione dei driver come accennato in precedenza. Se ricevi un messaggio di errore e non riesci ancora a disinstallare i driver, ciò potrebbe purtroppo significare che la tua scheda grafica è danneggiata o completamente distrutta.

Metodo 3: disinstalla il tuo antivirus

Gli antivirus, sebbene non debbano, tendono a comportarsi in modo molto simile ai driver della scheda video in termini di causare problemi. Alcuni dei più famosi sono Avast e McAffee. Se sei l'utente di qualcuno di essi, in particolare Avast, questa potrebbe essere la causa del problema. Disinstallarlo è facile, basta seguire queste istruzioni:

Dal Inizio menu, tipo Cambia o rimuovi programmi e apri il risultato. Troverai l'elenco dei software attualmente installati sul tuo sistema. Trova il tuo antivirus, selezionalo e scegli Disinstalla. Segui la procedura guidata per disinstallarlo e riavvia il sistema per rimuovere completamente tutti i file rimanenti. Dopo questo, il tuo dispositivo dovrebbe funzionare senza problemi o BSOD.

Tutto sommato, questo problema di solito sembra più problematico di quanto non sia in realtà. Risolverlo è abbastanza facile fintanto che si tratta di un problema di software e puoi risolverlo in pochissimo tempo semplicemente seguendo i passaggi sopra descritti.

Metodo 4: analizzare i file DMP

Se i metodi precedenti non risolvono il problema per te, visualizza il file WinDBG guida in modo da poter analizzare i file di dump BSOD da soli.

Popolare dall'argomento