Logo it.nowadaytechnol.com
Microsoft 2023

Correzione: SSD Non Visualizzato

Sommario:

Correzione: SSD Non Visualizzato
Correzione: SSD Non Visualizzato

Video: Correzione: SSD Non Visualizzato

Video: Correzione: SSD Non Visualizzato
Video: Hard Disk e SSD nuovi non funzionano? Come risolvere errore Nessun Supporto, memoria non allocata 2023, Marzo
Anonim

Le unità a stato solido (SSD) stanno prendendo il sopravvento con la loro velocità superiore, il basso consumo energetico e le temperature più basse. Crucial, Samsung e Scandisk producono alcuni degli SSD economici ma poiché hanno una capacità di archiviazione ridotta, vengono utilizzati come secondo disco o come disco principale in combinazione con HDD di grande capacità. Il desktop e alcuni laptop forniscono una connessione extrSAT per questo scopo. Dopo aver installato il nuovo SATSSD, sarà necessario formattarlo dall'utilità di gestione del disco di Windows. Tuttavia, in alcuni casi, l'SSD non viene visualizzato nella gestione del disco. Ulteriori indagini mostrano l'SSD nel BIOS o nel gestore dei dispositivi, ma non nella gestione del disco o "diskpart", quindi non c'è modo di formattarlo. Questo articolo spiegherà perché questo accade e come risolverlo.

Perché l'SSD non viene visualizzato nella gestione del disco

Esistono diversi motivi per cui il tuo SSD potrebbe non essere visualizzato nella gestione del disco ma nel BIOS. Uno è che i driver del controller di archiviazione potrebbero non essere compatibili. Gli SSD sono una svolta recente; più recenti della maggior parte delle schede madri, quindi i driver del controller di archiviazione della scheda madre potrebbero non essere compatibili e dovranno essere aggiornati. Un altro motivo simile è che potresti aver impostato la modalità / protocollo del controller SATstorage errato (IDE, AHCI, ATA, RAID ecc.) Per il tuo SSD o hai installato l'SSD come HDD nel BIOS.

Esiste un problema noto in Windows 10 e 8 con l'utilità di gestione del disco. Ha problemi a leggere UDF (formato disco universale), il formato di file con cui vengono forniti i nuovi SSD, rendendolo quindi facile da formattare in qualsiasi sistema operativo. L'utilizzo di software di gestione del disco di terze parti può risolvere questo problema. Utilizzare i metodi seguenti per eliminare questo problema.

Metodo 1: risoluzione dei problemi relativi a hardware e dispositivi

La risoluzione dei problemi hardware può correggere problemi di configurazione e driver. Per eseguire automaticamente la scansione e risolvere il problema hardware:

  1. Premi il tasto Windows + R per aprire Esegui
  2. Digita "pannello di controllo" e premi invio per aprire il pannello di controllo

    Image
    Image
  3. Nella parte superiore destra della finestra, digita "Risoluzione dei problemi" nella barra di ricerca (senza virgolette) e fai clic su Risoluzione dei problemi dai risultati.

    Image
    Image
  4. Ora fai clic su Visualizza tutto nel pannello di sinistra dello schermo.

    Image
    Image
  5. Fare clic su Hardware e dispositivi.

    Image
    Image
  6. Fare clic su Avanti nella finestra popup e seguire le istruzioni. Lo strumento di risoluzione dei problemi cercherà i problemi.

    Image
    Image
    Image
    Image
  7. Al termine della scansione, fare clic su "Applica questa correzione" per risolvere il problema.

    Image
    Image
  8. Riavvia il tuo PC e controlla se il problema è stato risolto.

Metodo 2: aggiorna il controller di archiviazione della scheda madre e i driver IDE ATcontrollers

Questo potrebbe risolvere il tuo problema se il problema è il controller di archiviazione. Assicurati di avere una connessione Internet per ottenere risultati migliori.

  1. Premi il tasto Windows + R per aprire Esegui
  2. genere devmgmt.msc e premi Invio per aprire Gestione dispositivi

    Image
    Image
  3. Espandi la sezione "Controller di archiviazione"
  4. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul controller e selezionare "Aggiorna software driver"

    Image
    Image
  5. Nella finestra successiva fare clic su "Cerca automaticamente il software del driver aggiornato"

    Image
    Image
  6. Gestione dispositivi cercherà i driver online e li installerà.

    Image
    Image
  7. Fare lo stesso per la sezione "Controller IDE ATA / ATAPI"

    Image
    Image
  8. Riavvia il tuo PC affinché abbia effetto

È inoltre possibile scaricare i driver corretti dal produttore della scheda madre e installarli.

Metodo 3: disinstallare e reinstallare i driver del controller IDE ATstorage

Disinstallare il controller di archiviazione e consentire a Windows di installare automaticamente quello corretto potrebbe anche risolvere i problemi dei driver del controller di archiviazione.

  1. Premi il tasto Windows + R per aprire Esegui
  2. genere devmgmt.msc e premi Invio per aprire Gestione dispositivi

    Image
    Image
  3. Espandere la sezione "Controller IDE ATA / ATAPI"
  4. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul controller e seleziona "Disinstalla dispositivo"

    Image
    Image
  5. Conferma di voler disinstallare i driver facendo clic su "Disinstalla" nell'avviso

    Image
    Image
  6. Attendi il completamento della disinstallazione e riavvia il PC. Windows installerà automaticamente i driver del controller di archiviazione corretti.

Metodo 4: eseguire lo strumento di diagnostica della memoria

la diagnostica della memoria tenta di accedere all'SSD e di verificare la presenza di errori. Ciò potrebbe forzare la configurazione corretta e il protocollo di accesso e risolvere il problema. Se sospetti che il computer abbia un problema di memoria che non viene rilevato automaticamente, puoi eseguire l'utilità Diagnostica memoria di Windows completando i seguenti passaggi:

  1. Premi il tasto Windows + R per aprire Esegui
  2. genere mdsched.exe e premi Invio per aprire la diagnostica della memoria di Windows

    Image
    Image
  3. Scegli se riavviare il computer ed eseguire lo strumento immediatamente o pianificarne l'esecuzione al successivo riavvio. Ti consigliamo la prima opzione a meno che tu non stia lavorando su qualcosa.

    Image
    Image
  4. Windows Memory Diagnostics viene eseguito automaticamente dopo il riavvio del computer ed esegue automaticamente il test della memoria standard. Se si desidera eseguire meno o più test, premere F1, utilizzare i tasti freccia Su e Giù per impostare il Test Mix come Base, Standard o Esteso, quindi premere F10 per applicare le impostazioni desiderate e riprendere il test.

    Image
    Image
  5. Al termine del test, il computer si riavvia automaticamente. Vedrai i risultati del test nel visualizzatore eventi quando effettui l'accesso.

    Image
    Image

In alternativa, è possibile accedere allo strumento di diagnostica della memoria dal BIOS premendo F2 o F10 durante l'avvio o dalla finestra di riparazione del disco di installazione di Windows.

Metodo 5: utilizza uno strumento di gestione del disco di terze parti per creare e formattare il tuo SSD

Le utilità di gestione del disco di Windows 8 e 10 hanno segnalato e riconosciuto un problema durante la lettura di nuove unità. Utilizzo di applicazioni di terze parti, ad es. Easy US Partition Master, AOMEI Partition Assistant o Mini tool Partition Magic Pro leggerà il tuo disco e ti consentirà di formattarlo.

  1. Scarica AOMEI Partition Assistant da qui, installalo ed eseguilo. Puoi anche scaricare Ease US Partition Master da qui.
  2. Esegui AOMEI e attendi che esegua la scansione e trovi le tue unità
  3. Se il tuo SSD viene visualizzato come una partizione non allocata (vai al passaggio 5 in caso contrario), fai clic con il pulsante destro del mouse sull'unità SSD e seleziona "Crea partizione"

    Image
    Image
  4. Scegli la dimensione massima e premi "OK" (questo creerà e formatterà la tua partizione: vai al passaggio 7 per completare il processo)

    Image
    Image
  5. Se il tuo SSD viene visualizzato come una partizione NTFS o UDF, fai clic con il pulsante destro del mouse sull'unità SSD e seleziona "Formatta partizione". (Se non funziona, puoi iniziare eliminando la partizione e quindi creando la partizione come mostrato nel passaggio 3.)

    Image
    Image
  6. Scegli il formato file "NTFS", digita il nome / etichetta della partizione e fai clic su OK.

    Image
    Image
  7. Fare clic su "Applica" sulla barra degli strumenti per accettare e confermare le modifiche

    Image
    Image
  8. Lascia che AOMEI completi la creazione e la formattazione della partizione. Il tuo SSD sarà ora visibile nella gestione del disco e anche in Risorse del computer e pronto per l'uso.

Metodo 6: utilizzare il disco di installazione di Windows per formattare l'unità

Poiché il disco viene visualizzato nel BIOS, probabilmente verrà visualizzato nell'installazione di Windows. Avrai bisogno di una configurazione di Windows avviabile per questo, ma non necessariamente di Windows 10. Ecco la nostra guida su come creare il disco di installazione di Windows 10.

  1. Inserisci il tuo disco di installazione di Windows
  2. Spegni il computer
  3. Rimuovi tutte le unità tranne l'SSD
  4. Avvia il tuo PC
  5. Premi immediatamente F12 per visualizzare le opzioni del dispositivo di avvio e scegli USB o DVD / RW (a seconda della configurazione di Windows)

    Image
    Image
  6. apparirà la schermata chiedendoti di premere un tasto qualsiasi per avviare da DVD / RW o USB. Premere un tasto qualsiasi per caricare l'installazione di Windows.

    Image
    Image
  7. Quando viene visualizzata la schermata di benvenuto durante l'installazione di Windows, fare clic su "Installa", quindi scegliere la lingua e fare clic su Avanti

    Image
    Image
  8. Accetta la licenza e i termini, quindi fai clic su Avanti

    Image
    Image
  9. Seleziona l'installazione personalizzata (avanzata)

    Image
    Image
  10. Windows ti chiederà dove desideri installare il sistema operativo ma non ci sarà nulla nell'elenco.
  11. Fare clic sull'unità SSD per selezionarla
  12. Nella parte inferiore della finestra, fai clic su "Nuovo". Se non vedi questa opzione, fai clic su "Opzioni di Drive (avanzate)"

    Image
    Image
  13. Seleziona la partizione e fai clic su "formato". Scegli il formato rapido e fai clic su OK.
  14. Seleziona il MB massimo consentito e fai clic su "Applica"

    Image
    Image
  15. Potrebbe anche essere necessario formattare il piccolo spazio di sistema (100 MB) creato.
  16. Fare clic sul pulsante di chiusura (X) per annullare l'installazione e spegnere il computer.
  17. Posiziona tutti i dischi e riavvia il computer. L'SSD dovrebbe ora essere visualizzato.

Metodo 7: modifica della modalità SATcontroller

L'utilizzo della modalità / protocollo del controller di archiviazione errato entrerà in conflitto con l'unità. Prova a cambiare tra AHCI, RAID ecc. Per il SATdrive a cui è connesso il tuo SSD.

  1. Spegni il PC e riavvialo
  2. Premi rapidamente F2 o F10 per avviare il BIOS
  3. Vai alla scheda "Avanzate" e scorri verso il basso fino a "Modalità SATController".
  4. Seleziona la porta SAT a cui è collegato il tuo SSD (di solito SATA1; SATA0 è occupata dall'HDD primario). Premere Invio e scegliere la modalità, ad es. AHCI.

    Image
    Image
  5. Vai per uscire ed esci dopo aver salvato le modifiche. Riavvia e controlla se il tuo SSD è ora rilevato dal BIOS. Fallo fino a quando non viene rilevato o le tue opzioni sono esaurite.

Assicurati anche che il cavo di alimentazione del tuo SATor sia collegato correttamente (non allentato). Prova a passare tra i cavi SAT e SAT e assicurati che il tuo SSD non venga rilevato come HDD nel BIOS.

Popolare dall'argomento